ROMA – Mercoledì 7 ottobre va in onda la seconda serata dell’evento “Capitani Coraggiosi” su RaiUno. Un vero e proprio percorso di musica, storie e parole che vede protagonisti due grandi cantanti italiani: Gianni Morandi e Claudio Baglioni. Per la prima volta insieme su un palco, i due cantanti simbolo della musica italiana trasportano i telespettatori in un viaggio di emozioni senza tempo fatto di canzoni, musica e storia. La prima puntata dell’evento ha avuto record di ascolti e anche la seconda si prospetta davvero imperdibile.
Gianni Morandi, 70 anni, non ha certo bisogno di presentazioni. Negli anni ha saputo ammodernarsi e rimanere al passo con i tempi tanto da continuare ad essere un personaggio simbolo anche ai giorni nostri. Non solo le sue canzoni continuano ad essere trasmesse alle radio e sono conosciute anche da un pubblico più giovane, ma Morandi ha saputo diventare anche un personaggio Social, intuendo l’importanza di Facebook. L’artista è sposato con Anna Dan, 57 anni: i due sono convolati a nozze il 10 novembre 2004. Per Gianni sono le seconde nozze dopo quelle con Laura Ephrikian, nota come Laura Efrikian, attrice e annunciatrice televisiva italiana, dalle cui nozze sono nati tre figli, Marco, Marianna e Serena. Dalla relazione con la Dan è invece nato Pietro nel 1997.
Ma com’era Gianni Morandi all’inizio della sua carriera? Nonostante il cantante appaia ancora giovanissimo e sia mantenuto in forma e in salute con tanto sport e attività, Gianni non è proprio più… giovanissimo, almeno anagraficamente. Nato a Monghidoro (Bologna) l’11 dicembre 1944, Gianni Morandi:
“La domenica pomeriggio, cantava durante gli intervalli tra un film e l’altro nel cinema del paese natale, e poi riprendeva a vendere noccioline e caramelle, tanto per arrotondare le entrate”.
Ma la sua carriera esplose nell’Italia del boom economico quando:
“La straripante energia di Morandi unita alla simpatia hanno presa immediata. Il cantante segna gli anni Sessanta con una raffica di successi: Fatti mandare dalla mamma, In ginocchio da te, Non son degno di te, Se non avessi più te, La fisarmonica, Un mondo d’amore. Fotogenico e ragazzone, in tv Morandi sfonda il video. E non scandalizza l’Italia benpensante nemmeno quando canta educato C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones e punta l’indice contro la guerra nel Vietnam”.
Dopo un periodo in cui Morandi ebbe una sorta di “esilio”, il successo torna negli anni ’80:
“È un crescendo irresistibile che culmina nella vittoria a Sanremo 1987, con Tozzi e Ruggeri e la canzone Si può dare di più. […] Nel 1995 torna a Sanremo in coppia con la bolognese Barbara Cola, sua protetta. La canzone è In amore, arriva seconda alle spalle di Giorgia, ed è considerata la vincitrice morale”.
Ecco le foto di Gianni Morandi da quando era ragazzo a ora. (Foto: LaPresse).
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…