LOS ANGELES – Cosa c’è da ridere sul Parkinson? Se lo sono chiesto milioni di telespettatori americani che hanno seguito la diretta della premiazione dei Golden Globes sulla televisione E!. Uno speciale, con immagini dal red carpet, mostrava infatti Michael J. Fox, indimenticabile interprete di tanti film anni ’80, tra cui la saga di “Ritorno al futuro”.
Ebbene, mentre lo schermo mostrava il 50enne Michael, una didascalia in sovrimpressione diceva tra i “fatti divertenti” (fun facts) che all’attore nel 1991 venne diagnosticato il morbo di Parkinson.
Una svista, probabilmente, ma davvero di cattivo gusto che non è passata inosservata e ha raccolto centinaia di critiche su Twitter.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…