Categories: celebrity

Kate Winslet, Dakota Johnson, Cate Blanchett ai BAFTA: pagelle

Kate Winslet, Dakota Johnson, Cate Blanchett ai BAFTA, i British Academy Film Awards (considerati come l’equivalente britannico degli Oscar), premi che, storicamente, permettono di prevedere con una certezza quasi matematica chi sarà a trionfare nella notte degli Academy Awards (che si terranno il 28 febbraio). Tante le celebrities presenti all’evento, che hanno sfoggiato look impeccabili sul red carpet. Partiamo da Kate Winslet, che ha indossato un abito lungo nero firmato dallo stilista Antonio Berardi. Un outfit elegante e raffinato. Voto: 8. Sensuale Dakota, che ha puntato ancora sul rosso, uno dei suoi colori prediletti. L’attrice di 50 sfumature di grigio ha optato per un vestito lungo e scollato firmato Dior. Voto: 7 e mezzo.

Divina Cate Blanchett nel suo Alexander McQueen. Un capo sofisticato con parte superiore fiorata e gonna nera. Voto: 9 e mezzo. Anche Emilia Clarke ha scelto un modello rosso, in questo caso però della collezione Victoria Beckham. Voto: 6. Stesso colore anche per Dree Hemingway: voto: 8 e mezzo.  Angela Basset invece ha osato un Galia Lahav fucsia. Voto: 5.  Non male Olga Kurylenko in Ralph & Russo, voto: 8 e mezzo. Splendida Stacy Martin in Miu Miu, voto 9. Particolare l’abito in pelle nera di Alicia Vikander in Louis Vuitton, voto: 9. Julianne Moore con il suo abito bianco non ci è particolarmente piaciuta. Voto: 7. By Silvia Di Pasquale.

  • Questa la lista vincitori:
    Film: “The Revenant”.
  • Film britannico: “Brooklyn”.
  • Regista: Alejando G. Inarritu, (“The Revenant”).
  • Attore protagonista: Leonardo DiCaprio, (“The Revenant”).
  • Attrice protagonista: Brie Larson (“Room”).
  • Attore non protagonista: Mark Rylance (“Ponte delle spie”).
  • Attrice non protagonista: Kate Winslet (“Steve Jobs”).
  • Star emergente: John Boyega.
  • Regista debuttante britannico: Naji Abu Nowar (“Theeb”).
  • Sceneggiatura originale: “Il caso Spotlight”.
  • Sceneggiatura non originale: “The Big Short”.
  • Film non in inglese: “Storie pazzesche” (Argentina/Spagna).
  • Colonna sonora: Ennio Morricone (“The Hateful Eight”).
  • Fotografia: Emmanuel Lubezki (“The Revenant”).
  • Montaggio: “Mad Max: Fury Road”.
  • Scenografie: “Mad Max: Fury Road”.
  • Costumi: “Mad Max: Fury Road”.
  • Suono: “The Revenant”.
  • Effetti speciali: “Star Wars: Il risveglio della Forza”.
  • Trucco: “Mad Max: Fury Road”.
  • Film animato: “Inside Out”.
  • Cortometraggio: “Operator”.
  • Animazione breve: “Edmond”.
  • Documentario: “Amy”.

(Guarda le foto nella gallery, Ansa).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago