LOS ANGELES – Kim Kardashian è risultata positiva all’artrite reumatoide e al Lupus, una grave e rara malattia di natura autoimmune, che colpisce organi e tessuti del corpo e in prevalenza donne. La showgirl di origini armene lo ha rivelato nella prima puntata della diciassettesima stagione di “Al passo con i Kardashian”, il reality sulla vita personale della celebre famiglia.
La puntata mostra la star in uno studio medico: “I tuoi anticorpi sono positivi al lupus e all’artrite reumatoide”, le comunica il dottore, precisando però che “a volte questi test mostrano dei falsi positivi”nel tentativo di rassicurarla. Ma la star 38enne moglie del rapper Kanye West, dopo aver ascoltato il medico scoppia a piangere. “I prossimi giorni saranno un inferno. Devo capire che cos’ho e come posso risolverlo”, commenta in seguito. “Pensare al dolore che avverto alle mani e a quanto sta accadendo può essere spaventoso. Ero ansiosa di capire che cosa non andava”.
Ospite di Today Tuesday, Kim Kardashian ha poi spiegato che, dopo la visita di controllo andata in onda nel reality, ha fatto ulteriori visite scoprendo di più sulla malattia. “L’ho scoperto, ne parleremo domenica prossima (nello show, ndr.). Ho trovato un dottore straordinario e abbiamo scoperto qual è il problema. Purtroppo ho dovuto assumere dei farmaci per fermare i sintomi, ho provato di tutto per molto tempo e abbiamo scelto la strada giusta per me. Fortunatamente adesso è tutto sotto controllo”.
Il lupus eritematoso sistemico (o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo. Come accade nelle altre malattie autoimmuni, il sistema immunitario produce autoanticorpi che, invece di proteggere il corpo da virus, batteri e agenti estranei, aggrediscono cellule e componenti del corpo stesso, causando infiammazione e danno tissutale. Il meccanismo patogenetico è un’ipersensibilità di III tipo, caratterizzata dalla formazione di immunocomplessi.
Il Lupus colpisce spesso il cuore, la pelle, i polmoni, l’endotelio vascolare, fegato, reni e il sistema nervoso. Per il fatto di colpire le articolazioni, il Lupus è classificato anche tra le malattie reumatiche. La prognosi della malattia non è prevedibile, con periodi sintomatici alternati a periodi di remissione. La malattia colpisce soprattutto le donne, con un’incidenza nove volte superiore rispetto agli uomini, specialmente soggetti in età fertile (tra i 15 e i 35 anni) e di discendenza non europea.
Una cura definitiva non esiste. La malattia può risultare fatale, sebbene la mortalità si sia ridotta drasticamente grazie alle scoperte della ricerca medica. Negli Stati Uniti, in Canada e in Europa i tassi di sopravvivenza a 5, 10 e 20 anni sono saliti rispettivamente al 95%, 90% e 78%.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…