Categories: celebrity

Mangiare questo formaggio può aiutare a prevenire l’osteoporosi

Mangiare formaggio può favorire la salute delle ossa, ma non tutti i tipi di formaggio hanno lo stesso potenziale benefico. Uno dei migliori è il Jarlsberg, un formaggio mite e dal sapore di nocciola proveniente dalla Norvegia. Secondo un nuovo studio pubblicato su British Medical Journal’s Nutrition Prevention and Health, mangiarne l’equivalente di due sole fette al giorno potrebbe essere sufficiente per scongiurare l’osteoporosi.

Allo studio, durato 12 settimane, hanno preso parte in media sessantasei donne, sulla trentina. È stato chiesto loro di aggiungere 57 g al giorno di Jarlsberg, l’equivalente di circa due fette di panino, nella loro dieta abituale, o 50 g di Camembert per sei settimane. I livelli di osteocalcina, l’ormone responsabile del legame del calcio alle ossa, sono risultati più alti nel gruppo di Jarlsberg. Questo gruppo aveva anche molta più vitamina K2, che gli esperti hanno affermato essere “importante per la salute delle ossa”. Nessun effetto di questo tipo era visibile nel gruppo Camembert. I livelli di calcio e magnesio, entrambi noti per essere benefici per la salute delle ossa, sono diminuiti per coloro che mangiano Jarlsberg. Tuttavia, gli accademici dello Skjetten Medical Center in Norvegia, hanno affermato che la caduta rifletteva semplicemente un maggiore assorbimento di minerali tra i partecipanti che mangiavano Jarlsberg.

Il professor Sumantra Ray, nutrizionista dell’Università di Cambridge e co-proprietario della rivista, ha dichiarato: “Questo studio mostra che mentre il calcio e la vitamina D sono noti per essere estremamente importanti per la salute delle ossa, ci sono altri fattori chiave in gioco, come vitamina K2, che forse non è così nota. Diversi metodi di preparazione significa che esistono differenze fondamentali nella composizione nutritiva del formaggio, che è stato spesso considerato un alimento omogeneo nella ricerca dietetica fino ad oggi. Questo deve essere affrontato in studi futuri. Poiché si tratta di un piccolo studio su persone giovani e sane progettato per esplorare nuovi percorsi che collegano dieta e salute delle ossa, i risultati devono essere interpretati con grande cautela poiché i partecipanti allo studio non saranno necessariamente rappresentativi di altri gruppi”. Fonte: Daily Mail. Foto di pixel1 da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago