cinema

Chazelle in difesa dello sciopero degli attori: “Ogni opera d’arte ha valore”

La 80ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, conosciuta come Venezia Ottanta, è stata lanciata con uno spettacolo di creatività, passione e anche una dose di protesta. Il direttore artistico, Alberto Barbera, insieme al presidente della Biennale, Roberto Ciccutto, ha presentato le giurie di questa edizione, ma è stata l’entrata in scena del presidente Damien Chazellea catturare l’attenzione con un messaggio di sostegno degli attori e degli sceneggiatori di Hollywood.

Chazelle in difesa degllo sciopero degli attori di Hollywood

Indossando una t-shirt nera con la scritta “Writers Guild on strike” in bella vista, Chazelle ha dichiarato la sua solidarietà verso la lotta per il riconoscimento del valore delle opere d’arte nell’industria cinematografica. Chazelle, noto per aver vinto l’Oscar come regista più giovane con “La La Land”, ha espresso chiaramente il suo impegno nella causa: “Oggi è il 121esimo giorno di sciopero degli sceneggiatori e il 48esimo degli attori, il tutto a sostegno di una importante tesi: ogni opera d’arte ha un suo valore. Questa idea impone che ci sia la giusta remunerazione per tutti”.

La protesta in corso a Hollywood, volta a garantire che il contributo creativo dietro ogni opera sia debitamente riconosciuto e ricompensato, ha ottenuto l’appoggio di Chazelle, che ha portato il suo messaggio fino a Venezia Ottanta.

L’importanza di Venezia Ottanta

Ma il festival non è solo una piattaforma di protesta, è anche un trampolino per nuovi talenti. Alberto Barbera ha sottolineato che l’edizione attuale è caratterizzata da una forte presenza di registi esordienti che osano sfidare le convenzioni. “La maggior parte dei film di quest’anno sono di esordienti, o quasi, per un cinema che osa e sfida le convenzioni”, ha affermato con orgoglio Barbera.

Chazelle, nel suo ruolo di presidente, ha condiviso il suo punto di vista sul suo coinvolgimento in questa giuria eclettica e talentuosa: “Mi ritrovo in mezzo a tanti registi e attori importanti e non mi sento meritevole di essere il presidente e neppure un membro di questa squadra, così spero solo di non cadere in preda al fascino di questi miei colleghi nel giudicare i film”.

La giuria di Venezia Ottanta comprende una varietà di figure influenti nell’industria cinematografica, da registi a sceneggiatori e attori. Con nomi come Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Laura Poitras, Martin McDonagh, Santiago Mitre e Shu Qi, rappresenta un insieme di voci e prospettive che promettono di portare una fresca vitalità alla valutazione dei film in competizione.

Venezia Ottanta si dimostra così un mix esplosivo di passione, impegno e creatività, con una solida dose di protesta per garantire che ogni opera d’arte riceva il riconoscimento e il valore che merita. La celebrazione del cinema, insieme alla voce della giustizia e dell’uguaglianza, crea un’atmosfera unica di scoperta e dibattito nell’affascinante città lagunare.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago