ROMA – “Clerks” è il debutto folgorante di Kevin Smith,che scelse di ambientare la sua commedia “politicamente scorretta” nel negozio di alimentari dove egli stesso lavorava all’epoca. La pellicola, costata solo 53.000 dollari, racconta appunto le vicende di un’intera giornata di Dante Hicks, un commesso di alimentari nella periferia americana, costretto a recarsi a lavoro nel suo giorno di riposo. Tra dialoghi contorti e surreali, scene grottesche e divertenti, la giornata di Dante passa di guaio in guaio, peggiorando sempre più. Al di là dell’originalità e della sua grande piacevolezza, questo film merita di essere visto o rivisto poiché sa raccontare, con veri e propri lampi di genio, la frustrazione di chi si aggira nel più sfrenato precariato, intellettuale e materiale, vivendo una vita sempre uguale a se stessa, da cui sembra non esserci via di fuga. Vincitore del premio Mercedes-Benz al Festival di Cannes 1994, “Clerks” si aggira volutamente fra la noia e il nichilismo, restituendoci l ’immagine cinica e grottesca di una società “parlante”, ma completamente svuotata di entusiasmo e significato.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…