ROMA – Puntuale come ogni anno, Neri Parenti torna nelle sale con una classica commedia natalizia ad episodi, che ricorda molto nella formula il precedente “Colpi di fulmine”. Luca e Paolo e Christian De Sica e Francesco Mandelli danno vita a due episodi piuttosto scurrili, in cui la loro naturale verve comica viene in qualche modo sacrificata in virtù di una scrittura piuttosto approssimativa.
L’episodio più riuscito invece è quello affidato a Lillo e Greg, in grado di conservare la loro innata lunarità e di conferire spessore al tono surreale del film; la regia dell’espertissimo Neri Parenti poi fa il resto, rendendo “Colpi di fortuna” comunque un gradevole cinepanettone, in grado, se non di divertire, almeno di intrattenere il pubblico, senza riuscire mai tuttavia a sorprenderlo veramente.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…