ROMA – In una Campania contemporanea e fuori dagli stereotipi cinematografici a cui siamo ormai abituati, Alba( Valentina Vacca), trascorre le giornate fra alcolici e uomini che non la rispettano; quando dal nord torna Fabrizio, un suo lontano cugino, l’equilibrio della ragazza salta definitivamente. “Esterno sera” ha dei toni dark decisamente marcati e punta tutto sull’aggressività, che è la stessa dietro la quale si nasconde una generazione frustrata e infelice; la regia di Barbara Rossi Prudente, che ha firmato anche la sceneggiatura, è molto fisica e non lascia spazio a romanticismi o scontati “happy end”. La forza di questa pellicola risiede sicuramente nella sua capacità di raccontare un sud diverso da come ci si potrebbe aspettare, anche se la sceneggiatura, che ha vinto il prestigioso premio Franco Solinas, non riesce fino in fondo nel suo intento di lasciare lo spettatore, e i personaggi stessi, in quel limbo di ambiguità che andrebbe chiarita solo alla fine della storia. “Esterno sera” resta comunque un film originale e con una prospettiva irriverente e diversa sulle generazioni più giovani.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…