Los Angeles (California) – George Clooney ha spiegato la sua decisione di farsi arrestare davanti all'ambasciata sudanese a Washington la scorsa settimana: le celebrità fanno più notizia delle crisi umanitarie. Una lezione che ha imparato in tenera età. Arrestato insieme con il padre Nick, giornalista, per disobbedienza civile, George ha detto a 'Fox news sunday' che si ricordava di suo padre, di quando scriveva negli anni Settanta e una sua notizia di rilevanza sociale era stata surclassata da una di Liz Taylor. "Ho detto a mio padre: 'Ricordi quando venivano scalzate le tue storie dalle vicende di Liz Taylor o da quello che succedeva ad Hollywood?'. Lui ha detto di sì e allora abbiamo deciso di andare in onda. Tu sarai il giornalista e io sarò Liz Taylor. Ha accettato".
George, quindi, ha cercato con la sua notorietà, di portare l'attenzione sulle contestazioni contro il presidente Omaral-Bashir, accusato di provocare una crisi umanitaria, impedendo agli aiuti alimentari di entrare nella zona delle montagne di Nuba, regione che confina con il Sud Sudan. Ha raccontato che mentre attraversava il paese per filmare le atrocità, un uomo locale gli aveva mostrato una bomba inesplosa. "Eravamo lì in piedi vicino ad un arbusto, lui tira indietro il cespuglio e sotto c'era una bomba". Poi con un sospiro ha aggiunto: "Eravamo felici di essere usciti da lì".
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…