ROMA – L’esordio cinematografico di Agnes Jaoui, attrice, sceneggiatrice e regista francese, è di quelli che non si dimenticano facilmente; “Il gusto degli altri” infatti, oltre ad essere un film particolarmente solido, è un gioiellino di sentimenti e ironia, leggerezza e profondità. L’imprenditore Castella( Janne-Pierre Bacri) è un uomo di media cultura; una sera però rimane colpito dalla rappresentazione teatrale in cui recita Clara( Anne Alvaro), di cui si innamora follemente. Inizia così a frequentare attori e registi, senza rendersi conto di quanto tutti lo prendano in giro per la sua mancanza di cultura… Campione d’incassi in Francia, questo film intrigante ha la capacità di servirsi abilmente delle sfumature per raccontare una classe sociale, senza mai però cadere nello stereotipo o nella banalizzazione dei personaggi. Vincitrice di quattro premi César, “Il gusto degli altri” è una pellicola da non perdere, non solo perché è estremamente divertente, ma soprattutto perché induce a riflettere sulle differenze di cultura e di classe che continuano ad esistere e che solo l’amore sembra in grado di far superare.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…