ROMA – Alessandro Siani debutta come regista approdando nelle sale con una favola divertente, sebbene non particolarmente originale; “Il principe abusivo” è dichiaratamente un film per la famiglia, non ha grandi pretese narrative, ma riesce comunque ad intrattenere e a far sorridere. Il comico napoletano interpreta Antonio, un disoccupato scroccone che, pur di guadagnare qualche soldo, si offre come cavia per le case farmaceutiche; dall’altra parte c’è Letizia (Sarah Felberbaum), una principessa che, per attirare la stampa e rendersi più nota al popolo, “decide” di innamorarsi di un povero. Nonostante la comicità della pellicola sia sostanzialmente basata sulle gag e sul dialetto napoletano, non vi è traccia di volgarità ed è chiaro il tentativo, piuttosto riuscito, di confezionare un prodotto che abbia anche una dignità registica; la presenza di Christian De Sica inoltre, finalmente in un ruolo lontano da quelli interpretati nei cinepanettoni, infonde una vena di tenerezza alla storia, che resta comunque estremamente leggera. In conclusione, “Il principe abusivo” si rivela un gradevole esordio alla regia per Alessandro Siani, in grado di ritrovare il suo pubblico e di proporre una storia prevedibile, ma piacevole.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…