ROMA – Claudio Amendola debutta alla regia con una commedia sportiva che, fra il serio e il faceto, vuole ammiccare in qualche modo a “Full monty”; quattro uomini perdenti (Edoardo Leo, Richy Memphis, Ennio Fantastichini e Antonello Fassari) scoprono per caso il gioco del curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi di Torino del 2006. Fra allenamenti improbabili e molte scorciatoie, i quattro finiscono per diventare campioni italiani, acquisendo quindi il diritto di partecipazione alle Olimpiadi.
Libero da cliché e dotato di una certa verve comica,”La mossa del pinguino” è una commedia fatta di amicizie maschili, di precarietà dei sogni e soprattutto di belle caratterizzazioni attoriali; tutto ciò si traduce in un film godibile e divertente, che non deluderà chi è in cerca di qualche ora di svago.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…