ROMA – Dopo più di dieci anni di silenzio, Takahata Isao torna nelle sale con un film all’altezza della sua fama di regista d’animazione; il suo ritorno è in grande stile infatti e attinge a piene mani nella tradizione giapponese, proponendo, con “La storia della principessa splendente”, una delle favole più antiche giapponesi.
La storia è quella di Okina, un tagliatore di bambù, che un giorno trova in un ramo una piccola creatura luminosa, che porta a casa e che decide di allevare insieme alla moglie come sua figlia; questo è solo l’incipit di un viaggio visivo e narrativo complesso e fantasioso, che non potrà che affascinare un pubblico vasto ed eterogeneo. Da vedere assolutamente.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…