ROMA – Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes, “L’albero degli zoccoli” può essere sicuramente annoverato fra i migliori film di Ermanno Olmi, che in questa pellicola omaggia le proprie origini contadine raccontando la storia di cinque famiglie che alla fine dell’Ottocento lavorano la terra nella bassa Bergamasca.
Considerato a ragione uno dei film italiani più importanti degli anni Settanta, “L’albero degli zoccoli” offre al pubblico un affresco ricco di pietas, in cui levità e grettezza si mescolano in modo armonioso; un film che rievoca il passato dei nostri nonni e che non finisce mai di affascinare per la sua eleganza stilistica.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…