Categories: cinema

“Le notti di Cabiria”, un capolavoro senza tempo di Federico Fellini

ROMA – Cabiria ( una grandissima Giulietta Masina) è una prostituta romantica e un po’ ingenua che esercita la professione nell’area della passeggiata archeologica a Roma; è talmente grande la sua voglia di credere nell’amore e negli altri, che finisce per credere interessato a se anche il divo del cinema Alberto Lazzari (Amedeo Nazzari), che la porta nella sua faraonica villa per noia e per fare un dispetto alla sua amante. Cabiria verrà allontanata non appena l’amante tornerà a concedere i suoi favori al maturo attore e alla sprovveduta prostituta non resterà che dare una testata in una invisibile porta a vetri. Immediatamente successivo al “Il bidone” e precedente a “La dolce vita”, questo film rappresenta un punto di svolta importante nella filmografia di Federico Fellini; è come se infatti il grande regista avesse sintetizzato in Cabiria, che è il perno centrale intorno al quale ruotano tutti gli altri personaggi, gli aspetti principali di molti dei temi a lui cari all’epoca, riuscendo anche a compiere, probabilmente grazie alla collaborazione ai dialoghi di Pier Paolo Pasolini, un’indagine attenta e profonda sul mondo delle prostitute. Ma la grande capacità di Fellini, accompagnato da Aldo Tonti alla fotografia, è ancora più visibile nelle precise scelte estetiche del film, mirate a rendere sempre presente ciò che sta sullo sfondo; la pellicola infatti offre allo sguardo dello spettatore una Roma in cui i casermoni popolari si ergono in mezzo al nulla, e diventano metafora di un vuoto esistenziale che solo chi conserva un animo puro, come Cabiria, può riuscire a superare. Vincitore di numerosi e prestigiosi premi, fra cui l’Oscar come miglior film straniero nel 1958 e la palma d’oro al Festival di Cannes come miglior attrice protagonista a Giulietta Masina, “Le notti di Cabiria” è uno di quei capolavori del cinema italiano che va assolutamente visto o rivisto, non solo per il suo alto valore artistico, ma anche per la capacità che ha di parlarci di un mondo, quello delle prostitute appunto, in maniera finalmente umana e non convenzionale.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago