ROMA – L’agente immobiliare Oren Little (Michael Douglas) è intenzionalmente indisponente verso il prossimo e il suo unico desiderio è vendere l’ultima casa per poi andare in pensione. I suoi piani però vengono rovinati dal figlio, che inaspettatamente gli molla la nipote; incapace di gestirla, l’uomo cerca l’aiuto dell’amabile Leah (Diane Keaton), vicina di casa che lo aiuterà ad aprirsi alla vita e all’amore.
L’acclamato regista Rob Reiner torna nelle sale con una commedia che si inserisce perfettamente nel filone di altre pellicole di successo come “È complicato” e “Tutto può succedere”; storie sentimentali che hanno per protagonisti persone di mezza età, che rifioriscono e scoprono qualcosa di nuovo. “Ma così vicini” c’entra perfettamente il bersaglio, regalandoci 94 minuti di sentimenti e allegria, grazie anche ad un ottimo Michael Douglas, che riesce perfettamente ad incarnare l’anziano cinico e irriverente.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…