ROMA – Scritto da Joan Tewkesbury, “Nashville” può essere tranquillamente considerato il film americano più improntante degli anni settanta, non solo per l’eccellente regia di Robert Altman, ma soprattutto per la sua capacità di riuscire a raccontare lo spirito di un popolo e la politica americana attraverso 160 minuti di musica e immagini.
La storia ruota intorno a ben 24 personaggi, tutti più o meno coinvolti nel più grande festival di musica country della capitale del Tenessee, dove si svolge anche un grande comizio per le primarie delle elezioni presidenziali. Grazie anche ad interpreti meravigliosi, fra cui spiccano Geraldine Chaplin e Karen Black, Robert Altman regala al pubblico un film che non ha paura di invecchiare e che è in grado di parlare a tutti, americani e non, sui quei sogni che si trasformano in incubi collettivi.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…