ROMA – Gea (Andreea Denisa Savin) è una ragazzina di undici anni, figlia di genitori separati che, accompagnando la madre giornalista ad intervistare una nota scrittrice da tempo esiliatasi in una città di mare (Laura Morante), manda all’aria i progetti dei suoi e decide di restare lì; il nuovo film di Peter Del Monte non è esente da difetti, soprattutto sul piano narrativo, ma contiene una bella genuinità nel raccontare quella fase cardine della vita di tutti che è l’adolescenza.
L’interpretazione più forte è senza dubbio quella affidata all’esordiente Andreea Denisa Savin, ben diretta e capace di rappresentare con grande autenticità quel delicato passaggio dall’età infantile verso quella “adulta”. “Nessuno mi pettina bene come il vento” è dunque un film delicato, adatto sia ad un pubblico di adolescenti che di genitori che magari hanno voglia di “rispolverare” momenti e sensazioni del proprio passato.
Nelle sale italiane dal 10 aprile 2014
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…