ROMA – Dell’acclamato regista americano David Fincher si è detto e scritto moltissimo, specialmente riguardo ad alcuni suoi film celebri, come l’indimenticabile “Fight club”; eppure anche altre sue pellicole, considerate “minori”, meritano la giusta attenzione. Una di queste è senza dubbio il thriller “Panic room”, interpretato da una sempre bravissima Jodie Foster, che è una mamma appena separata che si ritrova a dover difendere la sua vita e quella della sua bambina da due rapinatori. In un perfetto e perverso gioco del gatto col topo scorrono i cento minuti della pellicola, consigliata a chi ama le emozioni forti, poiché fin da subito è chiaro che la paura dell’altro è al centro di questa storia semplice eppure ricca di suspance. Da rivedere.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…