ROMA – Vincitore del Pardo d’Oro al festival di Locarno nel 2004, “Private” segna il debutto di Saverio Costanzo, già apprezzato documentarista; la pellicola, che invecchia benissimo e merita senz’altro una seconda visione, prova a raccontare il conflitto arabo israeliano senza cadere in questioni politiche enormi e forse impossibili da affrontare in novanta minuti. La storia ruota intorno a Mohamed, padre di famiglia palestinese, nella cui casa fa irruzione un giorno l’esercito israeliano… La rappresentazione, e le riflessioni che ne seguono, partono da un microcosmo che si fa parabola di un conflitto molto più esteso, un cancro che sembra divorare la vita e le speranze di tutti. Da rivedere assolutamente.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…