ROMA – Sequel di “Quarantena”, remake dell’horror cult “REC”, “Quarantena 2” segna il debutto alla regia dell’apprezzato sceneggiatore John Pogue; un volo diretto a Nashville è costretto ad atterrare a Las Vegas perché un passeggero, dopo essere stato morso da un topo di laboratorio, è diventato inaspettatamente violento.
Come tutti i sequel, anche a “Quarantena 2” manca qualcosa di fresco, sebbene non manchi la suspance, specialmente nella parte finale; un film dunque per gli appassionati di horror, che sapranno sicuramente ricavare da questa storia forte emozioni e una certa dose di divertimento.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…