ROMA – E’ stato un successo il film-concerto “Tristano e Isotta – Eros e Thanatos, una fiamma senza tempo” andato in scena in prima mondiale all’Auditorium Conciliazione di Roma venerdì 13 giugno.
La pianista Rossana Tomassi Golkar nei panni di Isotta e il violinista Marco Rogliano nel ruolo di Tristano sono stati accompagnati dall’Orchestra Sinfonica dell’Europa Unita diretta dal giovane Maestro Nicola Marasco. Ad accompagnare la musica le immagini proiettate sulla scena che descrivevano la passione dei due innamorati cari alla tradizione medievale.
Fiori, cieli stellati e mare in tempesta a fare da sfondo, nel solco della tradizione letteraria della leggenda dell’amore contrastato e finito tragicamente tra il giovane guerriero, nipote del re di Cornovaglia, e la figlia del rivale re di Irlanda.
Se il mito di Tristano e Isotta ha conosciuto diverse rivisitazioni, quella ideata da Tomassi Golkar e dall’Orchestra dell’Europa Unita è senza dubbio una tra le più innovative e originali, con la sua scenografia virtuale che la rende un’opera multimediale, trasferendo un dramma antico, ma senza tempo, nella contemporaneità dei mezzi.
Pianista e violinista, due Maestri di fama internazionale, hanno fatto rivivere l’opera wagneriana in tre atti indossando in scena abiti ispirati alla moda medievale. Quelli indossati sul palco sono stati creati dalla stilista Chiara Gatto, quelli di scena dalla costumista Cinzia Rosignoli.
All’epoca di mezzo era ispirato anche il banchetto allestito per gli ospiti della prima mondiale dallo Chef Rossano Boscolo, con la collaborazione della Boscolo Etoile Academy.
L’opera tornerà probabilmente in scena in autunno.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…