ROMA – Tratto da un racconto lungo di Niccolò Ammanniti, “L’ultimo capodanno” è una pellicola che sarà molto apprezzata da chi ama i film di genere e il grottesco in generale. Ritirato ingiustamente dalle sale dopo pochi giorni di programmazione, questo film narra le vicissitudini durante l’ultima notte dell’anno di una varia, apocalittica e spesso brutta umanità; ci sono due ragazzi in cerca dello “sballo”, una moglie che scopre di essere tradita, due ladri che provano a svaligiare un appartamento e molto altro ancora. Dotato di un cast di prim’ordine( Monica Bellucci, Marco Giallini, Beppe Fiorello ecc), “L’ultimo capodanno” è una commedia nera molto divertente, che non ha paura di sconfinare nell’impossibile o nel trash, ma anzi, da essi sembra prendere forza per imporsi in maniera originale. Malgrado l’uscita del film sia stata accompagnata da critiche piuttosto negative, nel tempo “L’ultimo capodanno” ha raccolto attorno a sé un numero sempre maggiore di appassionati che hanno saputo trovare, in questa commedia indefinibile, una grande arguzia registica e un crescendo inarrestabile di follia e divertimento.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…