ROMA – Antonio (Antonio Andrisani) ha quarantasei anni e ha diretto nella sua vita un solo film, un horror che è stato distribuito solo in Germania in video; ora, divorziato e con una nuova compagna, vuole tornare a dirigere un film, che ha un’unica ambientazione- un cimitero-e un solo protagonista.
Giuseppe Marco Albano, al suo debutto sul grande schermo, dimostra di conoscere molto bene il mondo dei cineamatori di provincia e la scelta di girare la pellicola nel Materano contribuisce alla costruzione di una commedia in cui non manca un certo approfondimento sociologico. L’attenzione ai personaggi minori( si pensi ad esempio al ruolo del viticoltore ignorante) aiuta poi a rendere “Una domenica notte” un film dagli interessanti spunti grotteschi, vagamente in stile Ciprì e Maresco delle origini. Un buon film dunque, da andare a vedere per scoprire i nuovi talenti italiani che, malgrado la decentralizzazione e le difficoltà economiche, continuano a voler fare cinema di qualità.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…