ROMA – Alla faccia dell’amico dell’uomo: secondo uno studio inglese i cani in casa causano circa 2mila litigi in famiglia durante l’arco della propria vita. Se si calcola che un cane vive in media 12,8 anni, su di loro si finisce a litigare con un familiare circa 156 giorni all’anno, una media di tre volte a settimana.
Ma su cosa si litiga? La causa più comune è cosa fare con il cane durante le vacanze; la seconda carica di litigi è il turno di chi lo deve portare fuori. La disciplina da impartire al proprio amico a quattro zampe è un’altra fonte di malcontento comune: il 18% delle coppie litiga perché uno dei due pensa che l’altro sia troppo duro col cane, il 15% perché uno pensa che l’altro non gli dia disciplina.
E talvolta si litiga così tanto che il 17% delle coppie intervistate ammette che un membro della famiglia ha dormito almeno una notte nella stanza degli ospiti a seguito di un litigio sul cane. Più di un quarto delle famiglie ha poi rinunciato all’animale domestico per ristabilire la pace in famiglia.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…