ROMA – Super lavoratori e lavoratrice stressati/e avvisati: se la relazione con il vostro partner va male non date la colpa al troppo lavoro, perché non c’entra. A sfatare uno dei miti dell’epoca contemporanea è uno studio pubblicato sulla rivista di scienze sociali del Tavistock Institute britannico ‘Human Nature’, secondo cui non ci sarebbe alcun legame tra le molte ore trascorse a lavoro e la insoddisfazione nel rapporto d’amore.
Lo studio è stato realizzato da un gruppo di studiosi guidati da Dana Unger, ricercatrice del Politecnico federale di Zurigo. I ricercatori hanno seguito per sei mesi 285 coppie, con entrambi i partner impegnati in carriera. I partecipanti avevano in media 39 anni ed erano impegnati in poco più di 44 ore lavorative settimanali.
Esaminando attraverso alcuni questionari le associazioni tra gli orari di lavoro dei partecipanti, la loro vita privata e la felicità nelle rispettive relazioni, i risultati hanno mostrato che le coppie erano portate a organizzare il tempo con maggior selettività per compensare la scarsità di ore da trascorrere col partner, impiegando in modo più intenso il tempo che hanno a disposizione dopo il lavoro.
Come hanno chiarito gli stessi studiosi, questa ricerca suggerisce che i partner non sono obbligati a scegliere se preferiscono rischiare la carriera o la loro relazione sentimentale, perché una opzione non esclude o danneggia l’altra.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…