ROMA – Delusioni d’amore: per superarle cervello si “autodroga” di dopamina. Questo il risultato di una ricerca basata su uno studio dei ricercatori dell’Università di Saint Louis. È come se ci venisse fornita momentaneamente un “bastone” per tirare avanti.
Il nostro sistema nervoso ci “coccola” rilasciando grandi quantità di dopamina, una sostanza che normalmente viene prodotta soltanto quando siamo al centro di stimoli classificabili come “ricompense” come ad esempio il sesso, il buon cibo e la bella musica. Come si legge sul Corriere:
«Il cervello “si premia”, almeno momentaneamente, per consolarsi. E si premia al modo solito, autodrogandosi di dopamina, una sostanza prodotta alla base posteriore dell’encefalo che viene all’occorrenza trasportata verso i lobi frontali della corteccia cerebrale. Questo avviene quando abbiamo una grossa soddisfazione o, appunto, quando dobbiamo proteggerci da un grave smacco».
Mai disperare troppo dunque quando siamo vittime di una delusione amorosa. Il nostro cervello è in grado di superare anche questo tipo di ostacoli!
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…