BRUXELLES – Essere fedeli o propensi a tradire il proprio partner (o la propria partner) potrebbe essere tutta, solo una questione di geni. E’ la tesi, destinata a far discutere, emersa dal ventitreesimo congresso dell’Associazione europea di psichiatria.
Secondo gli psichiatri europei, in altre parole, la fedeltà in amore e nel sesso dipenderebbe da fattori genetici e non soltanto psicologici o culturali. Come ha spiegato lo psichiatra Richard Balon, della Waynestate University di Detroit (Usa)
“Alcuni primi studi pubblicati di recente suggeriscono che vi sono soggetti più o meno predisposti geneticamente alla fedeltà o all’infedeltà sessuale. Tale predisposizione genetica sarebbe correlata ai sistemi ormonali della dopomina, l’ormone del piacere e della ‘curiosità’, e dell‘ossitocina, noto anche come l’ormone della gravidanza e dei ‘legami'”.
Tuttavia per giungere a delle conclusioni definitive, avvertono gli esperti, sono necessarie ulteriore ricerche su campioni più ampi di popolazione”.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…