ROMA – Una delle cose che capita più di frequente in una coppia? Indubbiamente il litigio. Diciamolo, non esiste un vero rapporto se, almeno ogni tanto, non si finisce per discutere su qualcosa all’interno di una coppia. Il confronto di idee e opinioni in fondo non può fare che bene e se la coppia è solida, ne esce ancora più forte.
Purtroppo, a volte capita che le litigate degenerino anche non volendo, i toni salgano e il fastidio che si prova sfoci in cattiverie gratuite e rinfacci che, di certo, non fanno bene alla coppia.
Eppure è facile evitare che i “sani” litigi si trasformino in qualcosa di più grosso, basta seguire alcuni piccoli consigli.
La prima regola per affrontare al meglio una discussione con il partner? Mantenere la calma. Prima di parlare o prima di dire qualcosa per cui potremmo pentirci respiriamo profondamente e contiamo fino a 10. Saremo sicuramente più lucidi e quello che diremo sarà certamente più ponderato.
È vero che è difficile, ma dobbiamo metterci in testa che non per forza dobbiamo avere l’ultima parola. Se ci rendiamo conto che, in fondo, l’argomento per cui stiamo litigando non è posi così grave o importante, dobbiamo essere capaci ad evitare di rispondere alle provocazioni. Se vediamo che il nostro fidanzato è particolarmente preso e che la situazione sta degenerando senza fondamenti adeguati, cerchiamo di non rispondere o, almeno, di pensarci bene prima di dire cose di cui potremmo pentirci.
Se hai un problema con il fidanzato, non incentrare per forza tutto su di te. Dire sempre “IO” non fa bene all’equilibrio della coppia e ricorda che, se è vero che l’altro può sbagliare, è anche vero che non sempre gli errori dipendono solo da una persona: prima di accusare l’altro pensiamo ai nostri comportamenti. Questo non vuol dire ingoiare sempre il rospo, ma significa semplicemente avere una visione più obiettiva e razionale della situazione.
Se la situazione sembra già “drammatica” evitate di fare ironia o sarcasmo gratuito. Le “frecciatine” non fanno bene a nessuno dei due.
Dosa l’arrabbiatura. Alzare un po’ i toni durante un litigio è normale, ma non bisognerebbe mai abusare. Dovremmo essere capaci a non perdere il nostro sangue freddo e, soprattutto, di evitare frasi “drastiche” come “ti odio”, “non ti sopporto più” o “non voglio mai più avere a che fare con te”. Queste sono parole devastanti che non aiutano la coppia ma contribuiscono alla rottura del dialogo.
Infine, ricordate sempre che qualsiasi problema è risolvibile con il dialogo, e non sarà certo un litigio a mettere a repentaglio una relazione solida.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…