Categories: coppia

Lui è innamorato di te? 7 atteggiamenti che lo dimostrano

ROMA – Lui è innamorato di te? Come capirlo?  Ci sono una serie di atteggiamenti tipici dell’uomo che è innamorato. Non è possibile ammettere che valgano per tutti allo stesso modo, ma possono essere già un punto di partenza per fare chiarezza alle nostre idee. Quali sono questi comportamenti? Eccone alcuni.

  • Ti scrive sempre messaggi per sapere cosa stai facendo.
  • La sera si interessa di come è andata la tua giornata.
  • Ama stupirti con delle sorprese. Non importa il valore del regalo in sé, quello che conta è il pensiero.
  • Ti difende quando qualcuno ti attacca ingiustamente.
  • Accetta la tua famiglia anche se non va d’accordo con i tuoi.
  • Anche se non sopporta le tue amiche, quando uscite si mostra simpatico con loro solo per farti felice.
  • Non fa paragoni con altre donne e non ti mette nella condizione di essere gelosa di loro. Ti rispetta.

A quanto pare gli effetti positivi dell’amore sul corpo sono numerosi. L’ossitocina, nota anche come l’ormone dell’amore e prodotta dal corpo durante il sesso, il parto e l’allattamento, non solo stimola l’altruismo e l’attaccamento madre-figlio, ma anche la spiritualità e la religiosità. Lo hanno scoperto i ricercatori della Duke University, il cui studio è pubblicato sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience.

”Spiritualità e meditazione sono collegate alla salute e al benessere – commenta Patty Van Cappallen, coordinatrice dello studio – L’ossitocina sembra essere uno dei modi con cui nostro corpo favorisce e sostiene la fede e le convinzioni spirituali”. L’ossitocina è un ormone prodotto naturalmente dall’ipotalamo nel cervello, il cui rilascio viene stimolato durante il sesso, il parto e l’allattamento, e ha un ruolo molto importante nel promuovere l’empatia, la fiducia, i legami sociali e l’altruismo. Nello studio però non tutti i partecipanti hanno risposto in modo uguale all’ormone: l’effetto sulla spiritualità è stato più accentuato su chi aveva una particolare variante del gene CD38, che regola il rilascio dell’ossitocina dai neuroni dell’ipotalamo nel cervello.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago