ROMA – Matrimonio sì, matrimonio no? Se sì, a quale età? Secondo uno studio americano è giusto convolare a nozze tra i 28 e i 32 anni affinché duri di più. In base a quanto riferito da Vanity Fair, lo rende noto uno studio condotto da Nick Wolfinger, sociologo dell’Università dello Utah. Lo studioso è arrivato a queste conclusioni dopo avere analizzato e incrociato alcuni dati, dai quali emerge che a “le probabilità di divorzio diminuiscono tra la fine dei 20 anni e l’inizio dei 30“. Non 20 anni, né 40 insomma, ma una via di mezzo tra le due età. In questa fascia d’età sarebbe meno probabile che il matrimonio possa finire con il divorzio, almeno nei primi cinque anni.
“Chi aspetta dopo i 30 anni per sposarsi – aggiunge Nick – probabilmente non è bendisposto a impegnarsi per far funzionare il matrimonio”.
Non tutti però la penano come Wolfinger. Uno di questi è Philip Cohen dell’’Università del Maryland, il quale sostiene che l’età perfetta per sposarsi sia tra i 45 e i 49 anni. Insomma, non esiste una teoria unica che mette d’accordo tutti. D’altra parte i sentimenti non sono un aspetto della vita dell’uomo definito,
Intanto chi ha deciso di sposarsi può gioie. Il matrimonio protegge la salute del cuore! Essere sposati riduce del 14% il rischio di morire per un infarto e accorcia in media di due giorni il periodo di ricovero per questo evento. Lo ha rivelato lo scorso anno uno studio su oltre 25 mila pazienti presentato alla conferenza della British Cardiovascular Society (BCS) a Manchester. (Per approfondire leggi qui).
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…