Categories: coppia

Lasciarsi: le scuse più comuni utilizzate

ROMA – “Ti lascio perché ti amo troppo”, “Io non ti merito” o “Vali troppo per stare con me”. Diciamo che, seppur in preda alla disperazione e alla tristezza, il nostro subconscio non ci ha mai creduto troppo a questo genere di frasi. Eppure quanti di noi, almeno una volta nella vita, non se le sono sentite dire dalla persona amata?

[LEGGI ANCHE: A SETTEMBRE GLI UOMINI TRADISCONO IL DOPPIO]

La verità è che molto spesso, queste frasi, sono solo una “maschera” usata da chi vuole lasciare il partner ma per vari motivi si sente in colpa o non ne ha il coraggio, e preferisce cercare di addossarsi una colpa adducendo appunto al fatto che non ci sia niente che non vada nell’altro ma il problema è solo in se stesso.

Indagando sull’argomento delle espressioni infelici più utilizzate in fase di rottura di una relazione, il club per single di Eliana Monti ha scoperto che a ricorrere di più a motivazioni insensate siano gli uomini, mentre le donne sono risultate più schiette e sincere.

È stato scoperto che la frase più usata dagli uomini che voglio lasciare la propria fidanzata è “Il problema non sei tu ma sono io“. Pur di non ammettere che il sentimento è finito o non si ha più voglia di dividere la propria vita con l’altra persona, sono riconducibili a questa categoria anche frasi come “Io non ti merito“, “Ho bisogno di fare chiarezza nella mia vita” o “Ho bisogno di stare da solo“.

La seconda frase più utilizzata dagli uomini è “Ti amo ancora ma…“. Questo è un tipico esempio di quando non si vuole ammettere la fine di una storia e si cerca di ricondurre il problema ad altri fattori esterni, pensando magari che possa far star meglio l’altra persona. Spesso si mettono in mezzo problemi di lavoro o familiari.

[LEGGI ANCHE: I MOTIVI PER CUI CALA LA LIBIDINE]

Benché in alcuni, rari casi queste espressioni possono ricondurre a verità, è bene ricordare che nessuno è mai obbligato a stare insieme ad un’altra persona e che i problemi quotidiani esistono in ogni momento della relazione. È quando invece diventano insormontabili da risolvere insieme che, allora, probabilmente il sentimento è finito.

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago