Sei infedele? Ora hai un alibi: il Dna. Secondo uno studio portato avanti da alcuni ricercatori australiani dell’università del Queensland, il 63% dei comportamenti fedifraghi negli uomini e il 40% nelle donne potrebbero essere legati a una questione genetica. Nello specifico, gli studiosi hanno identificato nelle donne un singolo gene le cui variazioni potrebbero renderle più predisposte ad avere relazioni extraconiugali.
“Il nostro studio – spiega Brendan Zietsch, che ha diretto la ricerca- dimostra chiaramente che l’assetto genetico delle persone influenza la misura in cui sono inclini ad avere rapporti sessuali esterni alla relazione ‘ufficiale’“.
Per arrivare a tale conclusione sono stati analizzati i dati relativi a 7.300 gemelli fra 18 e 49 anni d’età, tutti impegnati in relazioni stabili da più anni. Il 9,8% dei maschi e il 6,4% delle femmine facenti parti del campione hanno ammesso di aver avuto due o più partner sessuali nei 12 mesi precedenti lo studio. E’ stata riscontrata una differenza fra le abitudini sessuali dei gemelli che condividono lo stesso patrimonio genetico e quelli che hanno Dna differente.
Per mezzo dello studio di modelli d’analisi specifici, i ricercatori sono giunti alla conclusione che le differenze di comportamento fra i due gruppi siano legate non ad una questione caratteriale psicologica, ma al loro corredo genetico.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…