Categories: coppia

Trovare l’amore: sempre più difficile ai tempi dei social

Trovare l’amore: sempre più difficile ai tempi dei social. Conversazioni infinite in chat, tweet, foto su Instagram: una relazione vissuta molto online, soprattutto quando si è adolescenti può rendere più difficile trovare l’anima gemella in età più adulta. Il motivo? Non si svilupperebbero abbastanza alcune competenze chiave delle relazioni, come la gestione dei conflitti e il far valere i propri bisogni, che invece sono più legate al contatto visivo e diretto.

E’ quanto emerge da uno studio della University of North Carolina a Chapel Hill e della North Carolina State University pubblicato sulla rivista Journal of Research on Adolescence. Gli studiosi hanno esaminato 487 teenagers, di un’età media di 14 anni, che in due diverse occasioni nell’arco di un anno sono stati interrogati sulla frequenza di comunicazioni giornaliere con il partner sia attraverso metodi considerati tradizionali (di persona, al telefono) sia tramite la tecnologia (messaggi, interazioni sui social network).

È stata anche valutata la loro capacità in alcuni aspetti chiave delle relazioni e dell’amore, come la gestione dei conflitti e il far valere i propri bisogni tenendo in conto anche il punto di vista dell’altra persona. È emerso che i ragazzi che basavano la propria relazione più sui contatti e le interazioni online avevano un anno dopo un più basso livello di competenze interpersonali in questi ambiti, fondamentali secondo gli studiosi per lo sviluppo delle relazioni future.

Lo smartphone è diventato sempre più “irresistibile” nei momenti di attesa, più per gli uomini che per le donne. È il risultato di un testo condotto dalle Università di Wurzburg e Nottingham-Trent per conto di Kaspersky Lab che ha indagato quanto tempo si riesce a stare senza telefonino in una situazione d’attesa forzata: è emerso che gli uomini cedono dopo 21 secondi, le donne dopo 57 secondi. In media il cellulare si tira fuori dopo 44 secondi. I ricercatori hanno lasciato in una sala d’aspetto i partecipanti all’esperimento e hanno cronometrato il tempo trascorso prima che si cedesse alla tentazione di prendere in mano il cellulare.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago