Categories: coppia

Uomini e telefono: 5 modi per farti chiamare di più

ROMA – Uomini e telefono: 5 modi per farti chiamare di più. Perché gli uomini chiamano poco o ci mettono ore, quando va bene, per rispondere ad un messaggio? Questa domanda ce la siamo poste tutte almeno ma volta nella vita, quando ci siamo trovate ad avere a che fare con un uomo latitante al telefono.
Ovviamente vedersi e passare del tempo insieme conta molto di più di una chiamata o di un sms; una telefonata nel bel mezzo della mattinata o un sms romantico tuttavia contribuiscono a cementare un rapporto e noi donne sembriamo proprio averne bisogno!
Gli uomini spesso non chiamano per pigrizia, perché amano parlare meno rispetto a noi, ma anche perché spesso siamo noi per prime a scoraggiare, senza neanche accorgercene, le telefonate maschili.
Vediamo dunque quali sono le 5 regole fondamentali affinché lui ci chiami un po’ più spesso:

– Si a telefonate brevi e leggere. Se, quando ci telefona, la conversazione è breve(massimo dieci minuti) e ha contenuti leggeri, è probabile che a lui venga voglia più spesso di chiamarci, anche solo per condividere un pensiero o per raccontarci un aneddoto.

– No a litigate o chiarimenti via telefono. Se anche solo in un’occasione noi abbiamo usato il telefono per chiarire cose importanti o per fare una sfuriata, è facile che lui diventi molto più parco nel chiamarci; questo tipo di atteggiamento infatti, oltre a non servire a nulla, crea indubbiamente nell’uomo la paura di poter restare bloccato alla cornetta per un tempo interminabile.

– Non chiamiamolo troppo spesso. Se siamo sempre noi a chiamare o a mandare sms, è ovvio che lui non sarà stimolato a farsi sentire; lasciamogli allora lo spazio per sentire la nostra mancanza e per alzare la cornetta!

– Pochi sms uguale più telefonate. Sentirsi via sms o what’s up può essere più pratico e anche divertente ma è ovvio che, se ci scambiamo decine di messaggi al giorno, a lui difficilmente verrà in mente anche di telefonarci! Manteniamo i messaggi al minimo allora, e probabilmente ci saranno anche più motivi reali per volersi sentire.

– Usare il telefono come mezzo, non come fine. In un’epoca sempre più tecnologica come questa, spesso il telefono sostituisce il vedersi di persona; quest’abitudine, oltre a dar vita a molte delusioni, alla lunga può stancare. Usiamo allora il telefono per fissare un appuntamento o per salutarci, ma ricordiamoci sempre che quello che conta davvero è incontrarsi dal vivo!

Claudia Montanari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

11 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 giorno ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago