Salisburgo (Austria) – Il preside di una scuola superiore austriaca ha rischiato una multa dopo aver bloccato la rete internet per i cellulari nella scuola in modo da impedire agli studenti di copiare durante gli esami di fine anno. In base alla legge austriaca, infatti, le comunicazioni possono essere disturbate solo da polizia, militari e altri enti incaricati della sicurezza.
Il fatto risale alla scorsa estate quando il direttore dell'istituto, Gerhard Klampfer, ha acquistato e montato a scuola un dispositivo di disturbo elettronico, che impediva agli alunni di fare ricerche sul web con gli smartphone.
Una compagnia di telefonia mobile si è accorta della mancanza di segnale e ha avvisato le autorità competenti di verificare per quale motivo. Si è risaliti così al preside, che ha però affermato di non essere a conoscenza che quanto ha fatto violava la legge e non è stato multato.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…