PARIGI – Herbert Breslin, ex manager di Luciano Pavarotti, è morto all'età di 87 anni. Lo ha fatto sapere la moglie Carol, spiegando che mercoledì Breslin aveva perso coscienza in un albergo di Nizza, in Francia, ed è morto in un ospedale della città. Secondo i medici si è trattato di un attacco cardiaco. Breslin, cresciuto a New York, divenne il manager di Pavarotti nel 1967, sei anni dopo il debutto professionale del tenore, e lavorarono insieme fino al 2002, cinque anni prima della morte di Pavarotti. Breslin aiutò a diffondere la fama del tenore italiano al di fuori dei teatri dell'opera, organizzando eventi in arene e stadi e concerti trasmessi in tv. Il rapporto tra i due si guastò negli ultimi anni, soprattutto dopo che Pavarotti siglò un contratto con il promotore di eventi Tibor Rudas per l'organizzazione dei concerti dei Tre Tenori con Plácido Domingo e José Carreras. Nel libro 'The King and I' (Il re e io), scritto insieme ad Anne Midgette, Breslin ha rivelato dettagli della vita privata del cantante, tra cui storie di goloseria e amanti, e ha confermato le voci secondo cui il tenore non sapeva leggere la musica. "Non gli piaceva per niente imparare", disse Breslin in un'intervista alla radio Wqxr.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…