Parigi (Francia) – La dirigenza del museo parigino del Louvre pensa che l'attuale audioguida alle opere esposte sia troppo anni '90. I responsabili dei locali che ospitano la Gioconda hanno così deciso di buttarsi sul 3D con guide elettroniche realizzate in collaborazione con Nintendo, la famosa casa giapponese di console per videogiochi. A partire da oggi, la compagnia ha messo a disposizione le sue console 3DS, su cui sono caricate le indicazioni che verranno utilizzate dai milioni di visitatori che ogni anno si recano al museo. Nel software sono contenute oltre 700 registrazioni su opere come la Venere di Milo, la Nike di Samotracia e la Gioconda di Leonardo. Le guide includono anche la possibilità di vedere dettagli artistici che a occhio nudo sarebbe impossibile notare. Sono tradotte in sette lingue e l'utilizzo costa 5 euro, cuffie comprese, a fronte del biglietto di ingresso di 10 euro.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…