NEW YORK – Lauren Wasser, modella senza una gamba: tutta colpa di un assorbente interno. Secondo quanto riportato da People, Lauren aveva solo 24 anni quando è stata colpita da sindrome da shock tossico, dopo aver utilizzato un tampax. Durante i giorni del ciclo, la ragazza ha acquistato degli assorbenti interni, che ha utilizzato come altri milioni di donne nel mondo. Ma un giorno qualcosa è andato storto, è tornata a casa ed è crollata sul letto. Sua madre non riusciva a contattarla e quando è tornata a casa l’ha trovata e portata in ospedale. I medici hanno subito capito la situazione: quell’assorbente che indossava aveva qualcosa che non andava. E’ stato rimosso e spedito in laboratorio. Era positivo alla sindrome da shock tossico.
La TSS (Sindrome da shock tossico) è una complicazione di infezioni batteriche spesso provocate dal batterio Staphylococcus aureus. (Circa il 20 % della popolazione globale è portatrice di questo batterio). A Lauren è andata nel peggiore dei modi: l’infezione si è trasformata in cancrena, per cui era necessario amputarle la gamba.
In seguito a questa tragica vicenda la madre della modella e il suo avvocato hanno iniziato una battaglia legale contro la Kimberly-Clark Corporation, azienda che produceva e distribuiva gli assorbenti Kotex, e la farmacia che aveva venduto gli assorbenti a sua figlia. Sembra infatti che le avvertenze sulla scatola della marca usata da Lauren non fossero abbastanza chiare ed anche i materiali usati per la realizzazione degli assorbenti interni, non erano abbastanza sicuri.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…