Roma – L'assessore all'Ambiente, con delega alla tutela degli animali, Marco Visconti ha consegnato al nucleo Pics decoro della polizia di Roma, 10 lettori microchip per le identificazioni degli animali. "Si tratta di un progetto pilota, Roma è la prima città che fornisce ai vigili questo tipo di strumentazione che consentirà di verificare se i cani sono dotati di microchip, come previsto obbligatoriamente dalla legge da agosto 2008 – annuncia l'assessore Marco Visconti -. Microchippare un cane è importantissimo poiché consente di riconsegnare al legittimo proprietario un cane smarrito, ma soprattutto è un valido deterrente contro il fenomeno dell'abbandono".
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…