ROMA – Italia popolo di non fumatori? Secondo un sondaggio Doxa commissionato dall’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga dell’Iss l’84% degli italiani, ma anche i fumatori (64%), e’ favorevole al’introduzione di una multa di 30 euro per chi butta in strada i mozziconi. Una legge effettivamente ci vorrebbe, è una questione di civiltà, visto che ogni mozzicone di sigaretta impiega da 1 a 5 anni a diventare biodegradabile ed è stato calcolato che la ‘spazzatura’ costituita da mozziconi fa triplicare il costo della pulizia per le strade. Vogliamo consegnare ai nostri figli un mondo pieno di mozziconi?
Certo, tra gli intervistati poi ci sono anche i “talebani”, ovvero coloro che vorrebbero vietare il fumo anche all’interno di spazi pubblici aperti come parchi e giardini pubblici, il 63% vorrebbe estendere il divieto agli stadi, il 73,6% nelle aree aperte degli ospedali, il 78,2% alla guida, l’81% nei cortili delle scuole e il 91,4% nelle auto alla presenza di minori.
La richiesta viene anche dal fatto che, secondo un recente studio, il fumo di sigaretta inquina più del gas di scappamento delle auto. Ma conviene così tanto farsi così del male per un vizio?
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…