ROMA – Multe del Tutor non valide senza foto. Il giudice: “Non c’è la prova”. La multa per eccesso di velocità “elevata” da un Tutor non è valida perché lo strumento rileva la velocità ma non fornisce una fotografia che attesti la violazione. E’ quanto ha stabilito il Giudice di Pace accogliendo, ad Alessandria, il ricorso di un’azienda la cui auto di servizio era stata sorpresa oltre il limite di velocità sull’autostrada A26, la Genova-Alessandria-Gravellona Toce.
Senza l’immagine la notifica è incompleta: “Non c’è la prova”, ha stabilito la sentenza, il fotogramma è indispensabile per poter comminare la multa. E i Tutor, quei dispositivi fissi o mobili che controllano la velocità dei veicoli e che troviamo per esempio all’ingresso delle autostrade, non scattano fotografie.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…