Roma – Il 15,9 per cento (uno su sei) dei bambini e degli adolescenti italiani tra 0 e 17 anni vive in una condizione di povertà relativa. E' questo il dato più drmmatico che emerge dal nuovo Rapporto dell'Unicef sulla povertà minorile nei Paesi industrializzati. In questa classifica, l'Italia è agli ultimi posti: il nostro Paese è 29esimo su 35. E si colloca al 20esimo posto su 29 per i minori (13,3%) che vivono una condizione di deprivazione materiale, cioè non hanno accesso a beni ritenuti normali nelle società avanzate.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…