Roma – Biscoriso al Cacao (senza glutine*).
Alessia Rega ci propone dei deliziosi biscottini senza glutine al cacao e farina di riso ideali per la colazione o con una bella tazza di tè.
Tempi di lavorazione.
50 minuti.
Tempi di riposo.
30 minuti.
Difficoltà.
Facile.
Ingredienti per 60 pezzi.
40 g cacao amaro (senza glutine).
320 g farina di riso.
140 g burro.
140 g zucchero semolato.
2 uova.
10 g lievito (senza glutine).
aroma vaniglia.
Procedimento.
Montate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero finchè non si saranno amalgamati tra di loro formando un composto spumoso.
Unite poi le uova, una alla volta, e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete l’aroma vaniglia e, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro.
Impastate velocemente finchè l’impasto non comincerà a staccarsi da solo dalle pareti della ciotola.
Avvolgetelo nella pellicola e mettetela in frigorifero per una mezz’oretta.
La nostra frolla montata è pronta per l’uso. In questo caso la lavoreremo con la sparabiscotti, altrimenti si può usare anche la sac a poche con le varie bocchette.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
Per la perfetta riuscita della ricetta è importante che non usiate carta da forno sulle teglie, perchè rischiate che i biscotti non si stacchino dalla sparabiscotti. Essendo molto burrosi, una volta cotti si staccheranno facilmente.
* Raccomandazione per il senza glutine:
Si specifica che tutti gli ingredienti utilizzati per questa ricetta devono essere certificati senza glutine.
Affinché un prodotto possa essere considerato senza glutine bisogna inoltre rispettare delle norme igieniche ben precise poiché la contaminazione può avvenire in svariati modi. (in fondo alla ricetta alcuni consigli dettati dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia)
Consigli per la preparazione di prodotti senza glutine:
*sg= senza glutine
.
In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”
Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.
Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.
.
Chi è Alessia Rega.
Mi chiamo Alessia Rega sono tecnico radiologo di professione, pasticcera per PASSIONE. Amo la cucina, un’arte che permette di esprimermi attraverso sapori, colori e immagini.
Sperimentare nuove ricette e creare combinazioni di sapori sempre diverse regala a me e a chi amo grandi soddisfazioni.
Potete trovare Alessia sul suo blog Dolci di Alessia o sulla sua Pagina Facebook
Altre ricette di Alessia su Ladyblitz.
Plumcake all’Olio EVO di Iginio Massari
Profumo di Fragole… Ovvero una ventata di dolce freschezza
.
.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…