cucina

Aperitivo, il rito irrinunciabile per gli italiani, 75% lo fa almeno una volte al mese

“L’aperitivo è un rito irrinunciabile per gli italiani che, nel 75% dei casi, si concedono questo sfizio almeno una volta al mese”. E’ quanto evidenziano i dati di Opus (On Premise User Study), indagine periodica sui consumatori con cui Cga by Niq (Cga by NielsenIq), società di consulenza per la misurazione, l’analisi e la ricerca nel settore On Premise, evidenzia trend e comportamenti di consumo degli italiani nel fuori casa. L’Italia resta la “patria dell’aperitivo”, rito cui nessuno vuole rinunciare. Tre italiani su quattro lo fanno fuori casa almeno una volta al mese, fino ad arrivare ad una o due volte alla settimana.

L’aperitivo piace perché è meno impegnativo di una cena, nonché più economico. Consente di incontrare qualcuno senza però stravolgere troppo i programmi della giornata. Può essere la soluzione per passare un po’ di tempo nel relax dopo il lavoro, soprattutto in estate, quando ci si incontra davanti al tramonto e a un bel cocktail. I più fortunati riescono a raggiungere anche il mare o il lago. Insomma, è difficile resistere a un invito di questo tipo.

Dove viene consumato l’aperitivo

I posti in cui viene consumato variano, ma in base ai dati di Cga by Niq, sono i bar i luoghi ideali per l’occasione, scelti da quattro italiani su cinque. Gli analisti rilevano che gli amanti dell’aperitivo tendono a concentrarsi nelle aree urbane e ad avere un reddito relativamente più alto della media. Il consumatore tipo tende ad essere donna e generalmente a collocarsi nella fascia di età che va dai 35 ai 54 anni.

In Italia i consumatori inoltre ritengono molto importante per la scelta il prezzo delle bevande, ma si affidano anche alle raccomandazioni dei bartender e degli amici. Tra i drink preferiti dai consumatori per l’aperitivo spiccano quelli realizzati con Vermouth, liquori e amari, scelti dal 47% delle persone. Un terzo degli italiani invece predilige i cocktail. Scelti anche i vini, in particolare quelli frizzanti (24%). (FONTE ANSA).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

11 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

12 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 giorno ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

6 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

6 giorni ago