cucina

Arriva a Roma il Sea Food Festival, l’evento dedicato al pesce

Fregene – Arriva a Roma il Sea Food Festival, l’evento dedicato al pesce.

Sarà il Gilda on The Beach, lo storico stabilimento situato sul lungomare di Fregene, a due passi da Roma, ad ospitare il SeaFood Festival, il primo festival interamente dedicato allo street food di pesce.

Ispirandosi alle tendenze di Port Canaveral, anche Fregene si prepara ad ospitare il primo evento a livello nazionale che vedrà come unico tema la cucina di pesce.

L’evento, che si svolgerà il 30 settembre e il primo ottobre, proporrà l’incontro delle più importanti realtà culinarie dedicate ai prodotti ittici. Partendo dal mare per arrivare a conquistare i palati del pubblico attraverso i profumi e i sapori del pesce, gli espositori presenti al SeaFood Festival porteranno in spiaggia la loro cucina in un percorso gastronomico votato all’esaltazione dei propri prodotti.

Nelle due giornate si avvicenderanno sul palco dello show cooking del SeaFood Festival chef affermati, aspiranti cuochi e cooking class. Ripercorrendo il format televisivo di Masterchef gli appassionati di cucina si sfideranno a colpi di mestolo giudicati dagli ex concorrenti del programma di Sky. In giuria, troveremo tra gli altri, Tiziana Stefanello, Arianna Contenti, il conte Giuseppe Garozzo, Filippo Cassano.

Non solo cucina di pesce, con ristoranti, pescherie, street food e food truck, ma anche aree dedicate al sushi giapponese e fusion e alle proposte gluten e lactose free. Largo spazio anche al beverage con la presenza di signature cocktail SeaFood Festival, selezione di champagne, vini delle cantine locali e birre artigianali.

La spiaggia, con le sue strutture in legno e in paglia e le classiche pagliarelle mediterranee, sarà il palcoscenico di un evento che si prepara a raccontare un prodotto sempre più apprezzato dagli italiani. Nel 2016, infatti, la vendita del pesce fresco è aumentata del 5%. Secondo la Coldiretti il 30% degli italiani mangia il pesce una volta alla settimana, mentre il 34% lo porta in tavola almeno una volta al mese.Un trend in costante aumento e un prodotto sempre più apprezzato per un evento unico nel suo genere.

Per tutte le informazioni su Sea Food Festival è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento SeaFood Festival Roma

SEAFOOD FESTIVAL
GILDA ON THE BEACH
Sabato 30 settembre – Domenica 1 ottobre 2017  h. 11,00 – 23,00
Lungomare di Ponente, 11 – 00054, Fregene

 

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago