Categories: cucina

Baccalà al Ragù senza glutine

Roma – Baccalà al Ragù senza glutine*.

Il baccalà non è altro che il filetto di merluzzo sotto sale che, quando è essiccato, viene chiamato stoccafisso. E’ un pesce che si presta a svariate preparazioni: fritto, in umido, come condimento, accomodato con le patate e quasi tutte le regioni hanno la propria ricetta a base di baccalà.

Oggi Katiuscia Niutta ce lo propone con il ragù e, utilizzando gli ingredienti certificati gluten free, potrà essere mangiato anche dai celiaci.

Tempo di realizzazione.
50 minuti.

Grado di difficoltà.
Facile.

ingredienti per 2 persone.
600 g di baccalà ammollato.
1 carota.
mezza cipolla.
30 g di olive nere denocciolate consentite*.
4 cucchiai di ragù.
peperoncino a piacere.

Procedimento.
Mettere sul fuoco una padella e aggiungere a pezzettini la cipolla, la carota e le olive, fare andare a fuoco vivace per 5 minuti, a questo punto aggiungere il baccalà farlo rosolare dalla parte della pelle poi aggiungere il ragù e il peperoncino.
Far cuocere per 40 minuti a fuoco medio.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Katiuscia Niutta.

Ho scoperto la celiachia circa 4 anni fa e, all’inizio, come penso sia successo a tutti, mi sono sentita un po’ disorientata. Poi, grazie anche alla mia testardaggine, ho cominciato a sperimentare in cucina, utilizzando prodotti che prima mai avrei pensato di inserire come elementi fissi della mia alimentazione! I risultati soddisfacenti mi hanno stimolato a tal punto da spingermi a ricercare e sperimentare ulteriormente, fino a pensare di poter condividere i miei successi culinari con gli altri. È così che sono diventata blogger…
Quando decido di chiudermi in cucina, per provare a realizzare qualcosa di nuovo, vuol dire che prima ho riflettuto attentamente per un numero di giorni proporzionale alla difficoltà di ciò che intendo realizzare. Se, poi, ciò che ho ottenuto non mi soddisfa, cerco di capire in cosa ho sbagliato: torno in stand by riflessivo per altri giorni, ripenso mentalmente a tutto il procedimento, dopodiché ritento. E così avanti fino a quando non raggiungo il risultato che desidero.
Per mia fortuna posso dire di conoscere bene le varie farine, la loro resa e reazione ed ho una buona competenza nelle tecniche di pasticceria e panificazione. Questo mi è di grande aiuto per capire da dove partire per ottenere il migliore dei risultati.

Potete trovare Katiuscia nel suo blog  Celiachia e Fantasia

Ecco altre ricette di Katiuscia presenti su Ladyblitz:

Rotolo salato senza glutine
Pandoro senza glutine
Casetta di spezie senza glutine
Pandorini ai pomodori senza glutine
Gnocchi di granosaraceno senza glutine
Schiacciata Fiorentina senza glutine
Bignè salati al Parmigiano
Pizza pasquale al formaggio senza glutine
Ciambella allo Zenzero e Latte di Mandorla senza glutine
Bombe e Ciambelle senza glutine
Crocchette di Miglio senza glutine

*Si specifica che tutti gli ingredienti utilizzati per questa ricetta devono essere certificati senza glutine
 

Katiuscia Niutta

 

 

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

7 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago