ROMA – Questi giorni in isolamento forzato possono risultare monotoni, perché allora non rendere la colazione e la merenda un po’ più allegre con un gustosissimo banana bread che non aggiungerà troppe calorie alla vostra dieta? La parola d’ordine, in questo periodo, è non esagerare con il cibo: stare chiusi dentro casa ci porta inevitabilmente a una maggiore inattività. Per questo motivo è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, che preveda tutti i nutrienti necessari per far fronte all’isolamento senza che il nostro fisico e il nostro umore ne risenta troppo.
Dopo avervi suggerito i pancake light senza zucchero né uova né olio e con soli 3 ingredienti, oggi vi proponiamo la ricetta per un banana bread leggero, senza burro e con pochissimi ingredienti. Si tratta di una ricetta veramente semplice e veloce, che vi farà sporcare pochissimo la cucina ma che vi regalerà momenti di dolcezza delicati senza pesare troppo sulla dieta. Questi gli ingredienti per il banana bread light:
2 banane mature
200 gr di yogurt bianco, intero o magro come preferite (equivalgono a circa 2 vasetti scarsi)
165 gr di farina di farro (se ce l’avete, altrimenti va bene la farina normale)
65 gr di farina integrale
50 gr di zucchero integrale di canna (sì, avete letto bene, solo 50 grammi! Se non avete lo zucchero di canna andrà bene anche lo zucchero normale)
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva (ebbene sì, solo 3 cucchiai!)
2 uova
12 grammi di lievito per dolci
frutta secca a piacere: potete mettere 3 o 4 noci a pezzettini oppure granella di nocciole
1 cucchiaino abbondante di cannella
Procedimento: sgusciate le 2 uova e mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate, poi aggiungete poco alla volta l’olio, lo yogurt e le 2 banane schiacciate. Girate bene il composto, poi aggiungete le farine setacciate, il lievito e la cannella. A questo punto, aggiungete la frutta secca precedentemente fatta a pezzettini (noci o nocciole).
Versate il composto in uno stampo da plumcake o da torta (non fa differenza) rivestito da carta da forno. Infornate a 180° per 40-45 minuti.
Fatto! Semplice, veloce e super gustoso, con questo banana bread la vostra casa sarà invasa da un profumo speziato meraviglioso, provare per credere.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…