Categories: cucina

Bavarese alle pere speziata alla cannella

ROMA – Una ricetta non semplice da preparare ma dal gusto unico. La bavarese alle pere è un dessert d’effetto, ricco di ingredienti e in grado di creare il giusto contrasto al palato tra la croccantezza del biscotto e la cremosità del ripieno e delle pere.

Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta biscotto:

Zucchero semolato 125 grammi

Farina 90 grammi

Due uova e un tuorlo

Vanillina

Sale

Burro e farina per la placca.

Per la bavarese:

Panna fresca 250 grammi

Zucchero semolato 170 grammi

Latte 125 grammi

Gelatina in fogli (colla di pesce) 18 grammi

Fecola, cannella in polvere

Due tuorli

Due pere

Preparazione:

Preparate la pasta biscotto: con lo sbattitore elettrico montate le uova e il tuorlo con lo zucchero e un pizzichino di sale. Quando il composto sarà gonfio e soffice, incorporatevi la farina e una bustina di vanillina, facendo scendere il tutto da un setaccino.

Versate l’impasto su una placca imburrata e infarinata e infornatelo a 190 gradi per 15 minuti circa. Appena cotto sformate la pasta su un canovaccio umido per mantenerla morbida.

Pelate quindi le pere, tagliatele a spicchi, cuocetele per 4 minuti in mezzo litro d’acqua e 100 grammi di zucchero, quindi spegnete, lasciatele raffreddare nel loro sciroppo e infine sgocciolatele e asciugatele.

Per la bavarese mettete ad ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda e intanto riscaldate il latte. In una ciotola lavorate i tuorli con 70 grammi di zucchero rimasto e mezzo cucchiaino di fecola. Stemperate il composto con il latte caldo, quindi portate la crema su fuoco moderato e, sempre mescolando, fatela addensare senza che prenda il bollore. Spegnete, aggiungete la gelatina ammorbidita, accertandovi che si sciolga completamente, e abbondante cannella.

Lasciate raffreddare la crema, finché incomincerà a rapprendersi e allora incorporatevi la panna montata fermissima. Con parte della pasta biscotto rivestite uno stampo rettangolare (da plum-cake) di l 0,750 di capacità. Riempitelo con metà della bavarese, sistematevi le pere per il lungo, la restante bavarese, il tutto coperto con la pasta biscotto rimasta. Passate in frigorifero per 6 ore. Servite il dolce a fette.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago